Anche oggi, torniamo a parlare di numismatica. E’ un settore che per forza di cose, continua ad attirare l’attenzione di tanti. E non solo, per le banconote che appartengono al passato, ma anche per dei pezzi unici, che magari abbiamo tra le mani, senza nemmeno saperlo. Dentro le nostre tasche.
E’ il caso, di alcune banconote dell’euro, le stesse che magari questa mattina, hai potuto usare per pagare il giornale, o per comprare la colazione. Senza sapere, in realtà , che quello che avevi in mano, era un piccolo tesoro. Pronto a cambiare la tua vita e non solo. Davvero un grande peccato.
Per questo motivo, ci addentriamo nello specifico del discorso, e cerchiamo di capire meglio la questione. Cosi da non commettere lo stesso errore per una seconda volta. Quale sono le banconote dell’euro, che valgono molto di più di quello che immaginiamo? Cerchiamo di studiare da vicino la cosa, e di scoprirlo.
Banconote rare: quale possono avere un valore maggiore?
Un primo elemento, che ci può fare capire, se una banconota è rara oppure no, è il numero di serie. Un dettaglio particolare, che per quanto possa sembrare strano, non è poi cosi difficile da trovare. Ci vuole impegno, e anche una buona dose di fortuna, che non deve mancare mai.
Le combinazioni di numeri che attirano l’attenzione dei collezionisti sono tante, sono loro ad avere come obiettivo finale quello di accaparrarsi un pezzo unico, per la loro collezione. Esiste, anche una sorta di legenda secondo cui, le combinazioni più facili da notare, sono quelle che hanno, il numero in ordine crescente.
E poi, anche: decrescente o uguali e consecutivi. Per cui, se ci si trova in mano con una banconota che ha queste caratteristiche, potrebbe davvero essere una bella fortuna, da portare subito ad un esperto del settore, per cominciare a fare una valutazione. E poi capire per davvero, che cosa abbiamo in mano.
Banconote da 20 euro e 50 euro che valgono di più
Per cui, una banconota che ha sul numero di serie, 5 cifre uguali e consecutive, è un pezzo unico a prescindere. Poi, con 6 numeri uguali, si tratta di una moneta rara, e con 7 numeri, è rarissima. Estremamente rara, se si trova la banconota con 8 numeri consecutivi. Ma non è finita.
Viene definita pezzo unico, quella banconota che è composta dai 9 agli 11 numeri uguali e consecutivi. Qualora la si dovesse avere tra le mani, si potrebbe avere davvero una fortuna, molto più grande di quello che si può immaginare. Accanto a questo, ci sono altri fattori di cui tenere conto.
Se, per esempio, si trova la scritta in rosso e diagonale, SPECIMEN, allora significa che tra le mani, si ha un prototipo creato per prova. Una moneta che era stata creata, per finire nelle mani del Presidente della BCE, o anche altre figure di spicco e di rilievo, che operano nel settore.
E poi ancora
Infine, un ultimo particolare, su cui prestare attenzione: è quello relativo alla firma del Presidente della BCE, Wim Duisemberg, promotore della moneta unica europea. Le monete, che hanno questa scritta, e che quindi sono associate a lui, possono avere un valore diverso, ma sempre molto alto e unico, senza dubbio.
Per esempio, le banconote tra i 5 e i 10 euro, valgono dai 750 ai 1500 l’una. Poi, quelle tra i 20 e i 50 euro, possono valere tra i 1200 e i 2000 euro. E infine, ci sono quelle che hanno un valore ancora maggiore, e sono i pezzi da 100, 200 e 500 euro.
In questo caso, arriviamo a cifre, che toccano punte tra i 1500 e i 2500 euro. Davvero un tesoro niente male, che potrebbe cambiare la vita di tutti quanti. Fermo restando, che per valere cosi tanto, queste monete, devono conservare sempre un ottimo stato di conservazione. A Fior di Conio.
Per finire
Capito ciò, quando si parla di numismatica, e in particolare per chi ha poca esperienza nel settore, una chiave giusta per sapere davvero il valore di una banconota, è quella di rivolgersi ad un esperto in materia. Una persona, che possa fare una valutazione, e che possa studiarla da vicino.
Solo cosi, toccandola con mano, e guardando le sue caratteristiche, sarà in grado di capirne il valore finale. E poi, in caso, proporre i canali giusti per una vendita concorrenziale. Stando sempre attenti alle truffe, cosi come in altri settori, anche in questo, sono sempre dietro l’angolo, pronte a tendere un agguato, che potrebbe costare davvero caro.