Hai questa auto d’epoca? Ecco quanto può valere

Alcune persone, quando pensano a un’automobile, si concentrano solo su un semplice strumento di trasporto che permetta loro di muoversi agevolmente in città. Per altri, invece, il significato è completamente diverso, poiché le auto non sono solo mezzi di trasporto, ma qualcosa di molto più prezioso e interessante.

Ci riferiamo agli appassionati del settore e a tutti coloro che fin da piccoli mostrano un forte interesse per il settore automobilistico. Si tratta di una categoria piuttosto vasta che da anni fa parte della storia dell’umanità e che continua a fornirci quei mezzi e quei servizi senza i quali sarebbe impossibile viaggiare su lunghe distanze.

Tra le auto a cui vale la pena dedicare attenzione, dobbiamo menzionare quelle definite storiche, che si distinguono dalle altre per caratteristiche e parametri specifici. Cosa sono, quindi, le auto storiche e, soprattutto, qual è il prezzo attuale di quelle più ricercate al momento? Scopriamolo insieme.

Cosa si intende per auto storica?

Se sei un grande estimatore di automobili e di tutto ciò che riguarda questo mondo, avrai sicuramente sentito parlare delle auto storiche. Si tratta di automobili molto datate, con almeno 20 anni dalla loro prima immatricolazione, e che per questo motivo appaiono molto diverse da quelle attualmente in circolazione.

Ogni nazione ha i propri criteri per definire un’auto come veicolo storico, ma in generale il concetto è simile. In Italia, ad esempio, sono considerate auto storiche tutte quelle vetture che circolano da almeno 30 anni e che possono quindi essere registrate con questa specifica classificazione.

Nella maggior parte dei casi, si tratta di veicoli talmente datati da non essere considerati idonei alla circolazione stradale, ma che possono comunque essere conservati o collezionati proprio perché unici. L’unica eccezione che ne consente la circolazione è in occasione di eventi e sfilate dedicate, a condizione che l’auto sia registrata e munita di una targa definitiva o provvisoria.

Perché le auto storiche hanno così tanto valore?

Molti si chiedono come si possa essere disposti a spendere cifre elevate per automobili vecchie, obsolete, con sistemi antiquati e spesso inutilizzabili perché non funzionanti o inadatte al contesto attuale. Sarebbe come acquistare qualcosa di grande pregio che, alla fine, non può essere utilizzato come si dovrebbe.

Ovviamente, lo scopo di un’auto storica è quello di essere acquistata per eventi legati al collezionismo, ed è per questo che bisogna essere appassionati del settore e avere una vera predisposizione per questo tipo di investimento. Il valore di un’auto di questo tipo tende ad essere molto alto proprio perché oggi è una rarità.

Si tratta quindi di esemplari introvabili, non più prodotti e che per questo motivo sono rari, soprattutto se in buone condizioni e completi di ogni accessorio. Inutile dire che alcuni modelli sono più valutati di altri, ma in generale tutte le auto storiche ottengono un ottimo riscontro dal punto di vista economico.

A chi rivolgersi per la valutazione di un’auto storica?

In realtà, sono molte le persone che dimostrano un grande interesse per le auto storiche, ma di solito si tratta di settori molto ristretti, ed è per questo che, se non si è esperti del settore, si possono incontrare molte difficoltà nel relazionarsi con persone con questa passione.

Se possiedi un’auto storica o pensi che sia il momento di entrare in questo mondo acquistando un’auto di questo tipo, non dovrai fare altro che contattare un collezionista o una persona esperta in questo settore. Il modo migliore per farlo è effettuare delle ricerche online che ti portino a una fiera o a un evento dedicato a questo tipo di risorsa.

Se ami tutto questo, sarai sicuramente nel posto giusto e giorno dopo giorno potrai conoscere qualche dettaglio in più su tutte quelle vetture che, per un motivo o per l’altro, vengono definite auto storiche e che ti potranno offrire molte soddisfazioni sia a livello economico che personale. Agire con consapevolezza è sempre fondamentale.

Quali auto storiche sono le più ricercate oggi?

Sicuramente, quando parliamo del settore delle auto storiche, ci riferiamo a un universo in continua espansione, ed è per questo che bisogna valutare ogni dato giorno per giorno per rimanere sempre aggiornati. Secondo alcuni dati raccolti, però, ci sono auto storiche che sono sicuramente più ambite di altre.

Tra le più ambite, ad esempio, c’è la Citroen DS, meglio conosciuta come Squalo. Questa macchina è molto richiesta e, se in perfette condizioni, potrebbe essere valutata anche più di 50.000 €. Molto valida anche la Fiat 500 che, in condizioni originali e nei primi modelli, può valere anche 15.000 €. Sicuramente la più popolare in questo momento rimane la Ferrari 360 Modena che, essendo un’auto di nicchia, può arrivare a sfiorare anche i 100.000 €.

Lascia un commento