Come pulire le pentole bruciate: ecco il rimedio della nonna

E’ una eventualità che si spera sempre di non dovere risolvere, eppure capita. Un attimo di distrazione, la pentola lasciata per troppo tempo sul fuoco. E il danno è fatto. Adesso tocca trovare una soluzione, veloce e efficace, per non rischiare di dovere gettare via tutto, e provvedere a comprare una padella nuova.

Pulire la padella dai residui di bruciato, anche se sembra un lavoro ostico, non è per niente impossibile. Basta avere un poco di tempo, e i prodotti giusti, delle volte bastano anche solo dei rimedi naturali, che possano prendere il posto di quelle chimiche, e magari anche più aggressive e delle volte nocive.

Per fortuna, le nostre nonne, hanno tramandato dei sistemi che sono efficaci, e al tempo stesso geniali, per la pulizia delle stoviglie. Sistemi, che tutti quanti possono riuscire a mettere in pratica, senza perdere troppo tempo. Ma di che cosa si tratta? Entriamo nel dettaglio per scoprirlo e avere la risposta.

Togliere il bruciato dalle pentole: rimedi

La prima operazione utile, è quella di cercare di togliere ogni residuo di bruciato dalla pentola. Per cui, non aspettare troppo tempo per la pulizia, o l’operazione rischia di essere più complicata. Un valido aiuto è quello di tenere in ammollo la pentola, per cui mettere dentro acqua calda, in attesa che si proceda al lavaggio.

A questo punto, procedere sempre con l’utilizzo dell’acqua calda, cambiandola di volta in volta, e eliminando quella che è presente nella pentola. Poi, aggiungere qualche goccia di detersivo per i piatti, mettere tutto a bollire con fuoco dolce. Aiutarsi, inseguito con una spatola di gomma e mentre l’acqua bolle, raschiare.

Ora, l’acqua sporca si deve eliminare con una spugnetta e sempre il detersivo per i piatti. In alternativa, si può anche pensare a usare bicarbonato o due cucchiai di aceto bianco. Ma il procedimento resta lo stesso, per cui i passaggi da fare sono quelli che abbiamo detto fino a questo momento.

Aceto, bicarbonato o coca cola

Aceto: un rimedio classico è quello dell’aceto. Il consiglio è quello di coprire la pentola con l’aceto, poi mettere tutto sul fornello e lasciare bollire, per qualche minuto. In questo modo i frammenti di bruciato si dovrebbero staccare, si spegne il fuoco e si lascia raffreddare. Con una spugnetta si eliminano i residui.

Bicarbonato: se all’aceto si aggiunge il bicarbonato è ancora meglio. Il procedimento è lo stesso, solo che si devono aggiungere anche due cucchiai di bicarbonato. A questo punto si forma una effervescenza e si lascia agire il composto. Poi, con una spugnetta, si elimina ogni residuo e se serve usare anche il bicarbonato a secco.

Coca cola: questa bevanda ha un forte potere corrosivo. Per cui, il consiglio è quello di riempiere la padella con la coca cola e mettere tutto sul fornello, a fuoco basso. Poi spazzolare con una spazzola dalle setole rigide. Spegnere il fuoco e spazzolare fino al momento in cui tutto è pulito.

Pentole in acciaio e ceramica

Un discorso diverso, è quello che si deve fare per le padelle o pentola in acciaio o ceramica. Queste sono composte da un materiale che è più resistente. Pare infatti, che tendano molto spesso a bruciarsi ai lati, rendendo quindi la pulizia davvero complicata e difficile, rispetto a quanto detto prima.

Per cui, il consiglio è quello di mettere dentro il lavabo della cucina, riempire con acqua calda e due cucchiai di bicarbonato, poi lasciare in ammollo per almeno quindici minuti. Passato il tempo, si devono lavare, cercando di usare una spugna che sia morbida e che possa agire in modo delicato.

Mentre per la padella in acciaio inox, si deve mettere dell’acqua sul fondo della padella e farla bollire con due cucchiai di aceto di vino. Cosi, si avrà anche la possibilità di eliminare l’odore del cibo, e poi fare tornare a brillare le superfici. Insomma, come se la padella fosse stata appena comprata.

Per finire

Pulire le padella quando sono bruciate è fondamentale, il primo consiglio è quello di non aspettare troppo tempo, per cui, non fare in modo che il bruciato possa inserirsi all’interno in modo irreparabile. Poi, cercare la soluzione, tramite i sistemi che abbiamo poco prima elencato, naturali e efficaci, senza dubbio.

Per le padelle in ceramica, le cose possono essere un poco diverse. Per cui, anche i sistemi di pulizia lo devono essere, per forza di cose. Ma se si seguono i passaggi alla perfezione, alla fine, si avrà un risultato ottimale. Le padella, saranno perfette, come se fossero appena state comprate.

Lascia un commento