Allerta albero di Giada: ecco dove non devi metterlo, attenzione

L’albero di Giada è una pianta molto comune, la quale è nota anche come Crassula ovata, si tratta di una pianta succulenta molto bella, la quale è originale dell’Africa settentrionale. Si tratta innanzitutto di una pianta molto apprezzata per la sua bellezza ma anche e soprattutto grazie alla sua resistenza.

Infatti, questa pianta è molto semplice da curare e non ha bisogno di tantissime attenzioni, ciò significa che può essere coltivata anche dalle persone che non hanno troppo tempo di prendersi cura delle piante o semplicemente sono alle prime armi e non sanno bene come comportarsi e come curarla nel modo giusto.

Ovviamente però, anche se si tratta di una pianta abbastanza resistente e facile da curare bisogna comunque cercare di tenerla in salute andando ad evitare alcune situazioni spiacevoli per la pianta stessa, in modo tale da evitare che essa muoia. In questo articolo quindi andremo a vedere come prendersi cura della pianta e dove non andarla a posizionare.

Come prendersi cura dell’albero di Giada

Innanzitutto bisogna sapere che questo albero ama tanto la luce solare diretta ed è quindi essenziale che essa venga posizionata in un luogo ben soleggiato, in modo tale da andare a permettere una crescita sana. Infatti, la pianta se non riceve abbastanza luce andrà a perdere le sue foglie e l’albero stesso potrebbe diventare allungato.

Bisogna fare attenzione anche all’acqua, infatti essendo una pianta succulenta essa non ha bisogno di troppa acqua e quindi bisogna fare attenzione ad una cura eccessiva. Infatti, essa va a preferire un terreno che si asciuga bene tra un’irrigazione e l’acqua e bisogna fare attenzione, perché la troppa acqua può portare al marciume radicale.

Il terreno invece deve essere sicuramente ben drenato e leggero, in modo tale da andare a simulare un ambiente naturale arido. Infatti, il terreno pesante o compatto può andare a trattenere troppo umidità andando quindi a compromettere la salute della pianta stessa, che potrebbe addirittura morire senza il terreno adatto.

Altre cose da sapere

Innanzitutto, è importante la temperatura, infatti essa va a preferire degli ambienti caldi e asciutti ma c’è da dire che sopravvive anche a temperature basse. In ogni caso, però, la temperatura ideale per la crescita della pianta è tra i 18 e i 24°. Per questa pianta la potatura non è necessaria.

Anche se, come stavamo dicendo la potatura non è necessaria per la salute della pianta, può essere utile per andare a mantenere la forma che si desidera e a favorire anche la ramificazione andando quindi a creare una pianta più compatta e densa. Inoltre, la potatura ovviamente ci aiuta anche a rimuovere i rami danneggiati, morti o ammalati.

Per quanto riguarda invece la concimazione, non è estremamente necessaria anche se un piccolo supporto nutrizionale può comunque aiutare la pianta a crescere forte e sana. Vi consigliamo di andare a concimare quindi la pianta una volta al mese durante la primavera e l’estate. Per fare ciò, vi basta utilizzare un fertilizzante liquido a basso contenuto di azoto.

Dove non posizionare l’albero di Giada

La posizione per l’albero di Giada è estremamente importante dato che in luoghi meno adatti può addirittura ammalarsi e morire. Innanzitutto, dato che questa pianta ama il sole, non deve essere posizionata in luoghi troppo bui o con una scarsa luce naturale, dato che appunto ha bisogno di molta luce per crescere bene.

Essa inoltre, non riesce a tollerare delle temperature troppo alte o anche degli sbalzi termici improvvisi e per tale motivo bisogna evitare di mettere questo albero vicino a delle fonti di calore, come ad esempio i termosifoni, le stufe anche i caminetti.infatti, in questo modo si potrebbero andare a danneggiare le foglie.

Evitate anche dei luoghi con troppo umidità, dato che anche in questo caso come stavamo dicendo si tratta di una pianta succulenta che è originaria di ambienti aridi e quindi bisogna trattarla come tale. L’umidità eccessiva può andare a favorire la formazione di muffa e il marciume radicale, ciò potrebbe essere particolarmente pericoloso per la pianta.

Altri luoghi non adatti

Se si ha un clima troppo freddo è opportuno evitare di mettere l’albero all’esterno, soprattutto se il freddo intenso è al di sotto dei 10° dato che il freddo, può andare a danneggiare la pianta e ci possono essere dei danni irreversibili, quindi bisogna fare particolarmente attenzione. Vi consigliamo quindi di mettere la pianta in casa, soprattutto in una zona soggetta a gelate.

Per finire, bisogna evitare anche di mettere l’albero di Giada in dei luoghi dove c’è un’alta circolazione di area o sono frequenti le correnti di aria. Infatti l’esposizione prolungata a delle correnti fredde o ad esempio ad un cambio costante di temperatura come ad esempio, quando si aprono le porte frequentemente può andare a stressare la pianta, andando la quindi ad indebolire.

Lascia un commento