Perché tutti parlano delle noci come super alimento, ma tu non le hai ancora scoperte?

Quando abbiamo fame, la prima cosa che facciamo è avventarci sul frigorifero o aprire la dispensa per prendere la prima cosa poco salutare e piena di zucchero che c’è in casa. Per non parlare di quando siamo a lavoro e alle macchinette ci sono solo cibi di dubbia qualità. Quindi, come spuntino, dovresti preferire sicuramente altro.

Anche perché, questi alimenti così lavorati e ricchi di zucchero, non fanno altro che farti ingrassare e farti venire ancora di più fame. Ed ecco anche spiegato, banalmente perché ingrassi o non perdi peso. Dunque, molte persone hanno scoperto la frutta secca che è buona, benefica e saziante e in questa rientrano anche le noci.

Le noci sono buonissime e soprattutto ci fanno tanto bene quindi non dovresti farti mancare una manciata di queste ogni giorno. Però, ecco delle curiosità su questo super alimento, su come dovresti consumarlo, quando e quante noci dovresti mangiare per evitare possibili controindicazioni. Non ci resta che cominciare a scoprire di più sulle noci.

Cosa sono le noci e perché ci fanno bene

Le noci, come detto, rientrano nella frutta secca, e sono caratterizzate da un guscio duro che non si può mangiare e dal frutto, i gherigli, che invece si mangiano. 100 grammi di noci secche equivalgono a circa 690 kcal e contengono proteine, grassi, grassi saturi, carboidrati e zuccheri. Molti grassi, in effetti, e pochissimi zuccheri.

I benefici del consumare le noci sono diverse perché contengono antiossidanti, vitamina E ed Omega-3, antinfiammatori. Ma poi il loro consumo riduce il rischio di cancro al polmone, al colon e alla prostata, migliora i livelli di glicemia, la salute cardiovascolare, la pressione arteriosa. Favoriscono anche la salute mentale e la longevità.

Infatti, hanno un’azione cardiotonica e quindi sono un alleato terapeutico quando c’è affaticamento mentale. La presenza di magnesio, infine, non è meno importante perché permette, con il solo consumo delle noci, di abbassare il livello di stress e di avvertire meno dolore in alcune circostanze. Insomma, un pieno di benessere e salute a portata di mano.

Quante noci mangiare e quali scegliere

In genere bisognerebbe mangiare 2-3 noci al giorno o comunque non superare i 30 grammi quotidiani anche perché è un alimento, come visto, molto calorico e ricco di grassi sani. Comunque, bisogna sempre regolarsi in base a quella che è la propria alimentazione e stile di vita. È chiaro che solo mangiare le noci, senza invece seguire uno stile di vita alimentare sano e variegato e senza fare movimento (ma una vita sedentaria), non porterà a nessun risultato.

Non solo in termini di raggiungimento della forma fisica ma anche di salute. Infatti, il consumo delle noci deve essere sempre calibrato in base ai casi specifici. Bisogna sempre preferire le noci fresche con la buccia chiara ma non sbiadita, oppure le noci secche che però non devono produrre suono quando scosse.

Invece è meglio evitare noci fresche umide o troppo bianche oppure secche e che producono rumore, se scosse. Le noci infatti devono essere conservate nel modo corretto per mantenersi almeno per 5 giorni senza inumidirsi, se fresche. Se secche, il luogo migliore è uno fresco e asciutto (qui dureranno anche 5-6 mesi).

Come mangiare le noci

Oltre a mangiarne una manciata in ogni momento della giornata, senza superare le quantità di 30 grammi perché sono molto caloriche, sono tantissime le ricette in cui questa frutta secca si può aggiungere. Per esempio possiamo aggiungerle in un primo piatto o in un’insalata per dare un po’ di croccante.

Oppure possiamo realizzarne un buonissimo pesto in questo modo: uniamo 180 grammi di gherigli di noci, 50 grammi di Parmigiano grattugiato, uno spicchio d’aglio, 50 grammi di mollica di pane raffermo, 150 millilitri di latte, 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe quanto basta. Tutto va aggiunto in un mixer.

Mixare fino ad ottenere la consistenza desiderata, controllando con un cucchiaio. Poi condire la pasta e aggiungere un po’ di acqua di cottura, regolandosi un po’ a piacere. Infatti, il pesto sarà molto corposo e chi lo gradisce può renderlo più liquido proprio aggiungendo dell’acqua. Spolverare del Parmigiano grattugiato e gustare.

Conclusione

Le noci fanno parte della frutta secca e sono ottime da mangiare come spuntino invece dei cibi zuccherati e raffinati che abbiamo in frigo o in dispensa. Ogni giorno infatti possiamo consumarne una manciata (fino a 30 g) per fare il pieno di salute e benessere. Meglio non esagerare perché sono molto caloriche.

Abbiamo visto tutte le proprietà e i benefici del mangiare le noci e perché non dovremmo mai farcele mancare anche in borsetta. Quando abbiamo fame, infatti, sono l’ideale e ci aiuteranno a rimanere sazi a più a lungo. Insomma, non c’è bisogno di mangiare merendine o dolcetti vari, quando abbiamo le buonissime noci!

Lascia un commento